top of page

Gruppo E43 ottiene la certificazione UNI 11900:2023: sicurezza, qualità e un servizio ancora più completo

Gruppo E43 è orgoglioso di annunciare un importante traguardo: la nostra divisione Service43 ha ottenuto la certificazione di installatore secondo la norma UNI 11900:2023 per l'installazione, la manutenzione e l'ispezione dei dispositivi di ancoraggio permanenti in copertura. Rilasciata da AIPAA (Associazione Italiana per l’anticaduta e l’antinfortunistica) e DEKRA, questa certificazione testimonia il nostro impegno nel garantire i massimi standard di sicurezza e professionalità per i nostri clienti e collaboratori.

Cosa rappresenta la norma UNI 11900:2023

La norma UNI 11900:2023 definisce i requisiti e le competenze necessarie per chi opera nell’ambito dell’installazione, della manutenzione e dell'ispezione dei dispositivi di ancoraggio permanenti in copertura. Questi dispositivi, fondamentali per la sicurezza durante i lavori in quota, devono essere installati e mantenuti secondo precisi standard per minimizzare i rischi legati alle operazioni. La norma copre tutte le fasi del ciclo di vita dei dispositivi di ancoraggio, assicurando che siano non solo correttamente installati, ma anche regolarmente sottoposti a manutenzione e ispezione per garantirne l'efficacia nel tempo.

Più valore per i nostri clienti: un servizio completo

Grazie a questa certificazione, Gruppo E43 è ora in grado di offrire un servizio ancora più completo ai propri clienti:

  • Pacchetto integrato per fotovoltaico in copertura: possiamo combinare la progettazione e realizzazione degli impianti fotovoltaici in copertura con l’installazione delle linee vita. Questa soluzione integrata consente ai nostri clienti di ottenere il massimo in termini di sicurezza e sostenibilità, con un unico interlocutore e la garanzia di un lavoro certificato.

  • Manutenzione e ispezione: i dispositivi di ancoraggio necessitano di verifiche periodiche (annuali per le aziende e biennali per gli utenti privati) per garantirne la funzionalità e la conformità normativa. Gruppo E43 offre un servizio completo di manutenzione e ispezione, assicurando che le linee vita siano sempre sicure e operative, riducendo i rischi per gli operatori e per la struttura.

Affidarsi a Gruppo E43 significa semplificare il processo di installazione, manutenzione e ispezione, risparmiando tempo e risorse, ma soprattutto garantendo che ogni intervento rispetti i più elevati standard qualitativi.

Perché scegliere un installatore certificato UNI 11900:2023

Scegliere un installatore certificato come Gruppo E43 offre numerosi vantaggi:

  • Conformità normativa: garantiamo che ogni dispositivo di ancoraggio sia installato e mantenuto secondo le disposizioni legislative più aggiornate.

  • Sicurezza garantita: i nostri interventi minimizzano i rischi per chi lavora in quota e per la struttura stessa.

  • Servizi combinati: con la nostra offerta integrata, è possibile installare dispositivi di sicurezza insieme all’impianto fotovoltaico, ottimizzando tempi e costi.

  • Monitoraggio costante: grazie al nostro servizio di manutenzione e ispezione, i dispositivi di ancoraggio saranno sempre in condizioni ottimali, prolungandone la durata e migliorando la sicurezza complessiva.

Un impegno costante verso l’eccellenza

Questa certificazione rappresenta un ulteriore passo avanti nel percorso di Gruppo E43 verso l’innovazione e la crescita. Investire in competenze e standard di eccellenza è per noi una priorità, non solo per rispondere alle esigenze dei clienti, ma anche per anticipare le sfide future.



 

 
 
 

1 Comment


Guest
4 giorni fa

Approfondimento sulla norma UNI 11900:2023 - Sicurezza e competenza tecnica

Come persona che ha seguito l'evoluzione delle norme di sicurezza nel settore delle costruzioni, trovo particolarmente interessante la discussione sulla certificazione UNI 11900:2023. Questa norma rappresenta un significativo passo avanti nella professionalizzazione del personale addetto all'installazione dei sistemi di ancoraggio e apporta importanti sfumature che meritano un'analisi approfondita.

Un aspetto poco noto della norma UNI 11900:2023 è che non solo definisce i requisiti tecnici, ma stabilisce anche una gerarchia di responsabilità che può variare significativamente a seconda della complessità strutturale dell'edificio. La differenza tra installatori di Livello 1 e di Livello 2 non risiede solo nell'esperienza, ma anche nella loro capacità di interpretare anomalie strutturali che possono compromettere l'integrità del…

Like
bottom of page