top of page

Bonus auto elettriche 2025: rinnova la tua flotta in ottica sostenibile

La transizione energetica e la mobilità elettrica non sono più una scelta opzionale, ma un imperativo strategico per le aziende che vogliono essere competitive e sostenibili. Con il nuovo bonus auto elettriche 2025, il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica (MASE) mette a disposizione un incentivo concreto per accelerare la decarbonizzazione delle flotte aziendali, riducendo al contempo i costi operativi.

Perché il bonus è un’opportunità unica

Il contributo è pensato soprattutto per le microimprese che desiderano rinnovare i propri veicoli commerciali, facilitando l’adozione di mezzi a zero emissioni. Possono accedere le aziende con meno di 10 dipendenti e un fatturato annuo inferiore a 2 milioni di euro. L’incentivo si applica all’acquisto di veicoli commerciali elettrici delle categorie:

  • N1: trasporto merci fino a 3,5 tonnellate

  • N2: trasporto merci da 3,5 a 12 tonnellate

Ogni impresa può usufruire dello sconto per un massimo di due veicoli.

I vantaggi per le aziende

Il bonus non è solo un aiuto economico, ma rappresenta una leva concreta per migliorare la competitività:

  • Contributo diretto sull’acquisto: copre il 30% del prezzo di un veicolo, fino a 20.000 euro, applicato direttamente in fattura senza burocrazia.

  • Riduzione dei costi operativi: passare all’elettrico significa tagliare le spese di carburante e beneficiare di una manutenzione più semplice ed economica rispetto ai mezzi termici.

  • Valore strategico in ottica ESG: una flotta a zero emissioni migliora la sostenibilità ambientale e rafforza la reputazione aziendale, mostrando un impegno concreto verso criteri ESG sempre più rilevanti per clienti, partner e investitori.

Il ruolo dell’ESG nella tua strategia aziendale

Investire in veicoli elettrici genera impatti concreti su tutti e tre i pilastri ESG:

  • Environmental: riduzione delle emissioni di CO₂ e altri inquinanti, migliorando la qualità dell’aria nelle città.

  • Social: un’azienda sostenibile è percepita come socialmente responsabile, rafforzando reputazione e benessere della comunità.

  • Governance: dimostrare visione strategica e pianificazione a lungo termine aumenta la fiducia di stakeholder e investitori.

Il supporto di I43 nella tua transizione ecologica

Affrontare la transizione verso una flotta sostenibile può sembrare complesso. Qui entra in gioco I43 S.R.L., ESCo certificata di Gruppo E43, specializzata in efficienza energetica e sostenibilità, che accompagna le imprese in ogni fase del percorso.

Con I43 puoi:

  • Redigere bilanci di sostenibilità conformi alla CSRD, semplificando la raccolta e l’analisi dei dati ESG

  • Implementare strategie personalizzate per migliorare le performance ESG e ridurre consumi ed emissioni

  • Formare il tuo team affinché la sostenibilità diventi parte integrante della cultura aziendale

Grazie a questo supporto, l’incentivo diventa un vero vantaggio competitivo, trasformando un obbligo normativo in un’opportunità concreta di crescita.

Non rimandare: cogli l’opportunità ora

Il bonus auto elettriche 2025 è valido fino al 30 giugno 2026, salvo

esaurimento anticipato dei fondi. È il momento ideale per modernizzare la tua flotta e rafforzare la competitività della tua impresa.

Con I43 avrai un partner affidabile al tuo fianco nel percorso di transizione energetica, aiutandoti a integrare soluzioni sostenibili e a rendere la tua impresa più efficiente e responsabile dal punto di vista ambientale.


Bonus auto elettriche 2025

 

 

 
 
 

Commenti


bottom of page