top of page

Progettazione preliminare di un impianto agrivoltaico in provincia di Venezia

Nel mese di aprile, I43 ha completato la progettazione preliminare di un innovativo impianto agrivoltaico da 52,8 MWp, che sorgerà in provincia di Venezia. Un progetto d’avanguardia, pensato per coniugare la produzione di energia solare con la tutela del territorio e la valorizzazione dell’attività agricola.

Agrivoltaico: energia e agricoltura in sinergia

Gli impianti agrivoltaici si differenziano dai tradizionali parchi fotovoltaici a terra per una serie di caratteristiche che li rendono più sostenibili e compatibili  a contesti rurali:

  • Ottimizzazione dell’uso del suolo: l’agrivoltaico permette di coltivare o allevare animali sullo stesso terreno in cui si produce energia. Un modello virtuoso che non sottrae terreno all’agricoltura, ma anzi la supporta.

  • Strutture sopraelevate e flessibili: i moduli fotovoltaici sono installati su tracker solari ad altezze variabili, lasciando spazio per il passaggio di mezzi agricoli, operatori e animali.

  • Impatto ambientale positivo: se progettato correttamente, un impianto agrivoltaico contribuisce a ridurre l’erosione del suolo, crea microhabitat favorevoli alla biodiversità e consente un minor consumo d’acqua grazie all’ombreggiamento delle colture.

  • Monitoraggio avanzato: sistemi di sensoristica e raccolta dati consentono di tenere sotto controllo sia la produzione di energia che l’impatto sull’attività agricola, rilevando indicatori come risparmio idrico, fertilità del suolo e resa agronomica.

Le caratteristiche tecniche del progetto

Il nuovo impianto agrivoltaico progettato da I43 sarà installato su strutture con tracker monoassiali, ottimizzando l’inseguimento solare per massimizzare la produzione energetica. Di seguito, le specifiche principali:

  • Potenza nominale: 52,8 MWp

  • Producibilità attesa: 58 GWh/anno

Si tratta di un progetto strategico per la transizione energetica del territorio veneto, capace di generare energia pulita, nel pieno rispetto del paesaggio e delle attività locali.

L’esperienza di I43 nella progettazione di impianti fotovoltaici

Con un solido know-how tecnico e una lunga esperienza nella progettazione di grandi impianti fotovoltaici, I43 si conferma come partner affidabile per lo sviluppo di soluzioni energetiche innovative e sostenibili. Dalla fase preliminare fino alla realizzazione esecutiva, il nostro team segue ogni progetto con attenzione, garantendo qualità, efficienza e rispetto delle normative.

Se vuoi approfondire la progettazione agrivoltaica o hai un terreno da valorizzare con un impianto fotovoltaico integrato, contattaci: il futuro dell’energia passa anche dal tuo campo.

Agrivoltaico

 
 
 

Comentários


bottom of page